1° giorno: arrivo in Piemonte e cena in Hotel.
2° giorno: magico Monferrato da San Salvatore a Vignale. Questo meraviglioso tour inizia a San Salvatore, attraverso un percorso collinare ed incantevoli piccoli borghi situati al centro della regione vinicola più prestigiosa del Piemonte, il Monferrato.
3° giorno: Acqui terme, sulla strada per l’Alto Monferrato, a due passi dalla Liguria. Acqui Terme, antica città romana strategicamente situata tra Piemonte e Liguria, è conosciuta in tutto il mondo per le sue sorgenti termali oltre ad essere particolarmente popolare tra i buongustai per la sua specialità autunnale: il tartufo. Trasferimento in Liguria, presso la Riviera delle Palme – cena in hotel.
4° giorno: storia e natura: tra le ripide pareti di roccia di Orco Feglino e Finalborgo. Questo tour conduce attraverso una delle valli più belle della Liguria di Ponente, l’alta valle del torrente Aquila. Si parte da Finalborgo, il famoso quartiere medievale di Finale Ligure.
5° giorno: una terrazza sul mare: l’altopiano delle Mànie. Questo giro in bicicletta attraversa uno dei pochi altipiani della Liguria, un’enorme polmone verde estremamente popolare tra gli appassionati di sport italiani e stranieri. L’altopiano si trova nelle immediate vicinanze del mare.
6° giorno: da Borgio Verezzi a Loano: un balcone tra mare e monti. Oltre alla fascia costiera, la Liguria offre anche un affascinante entroterra modellato dai piedi delle Alpi e questo tour ne è strettamente connesso. Verezzi, con le sue quattro frazioni, è uno dei centri storici più belli d’Italia, uno storico esempio di villaggio arroccato con panorami mozzafiato. Attraverso valli più piccole si arriva poi a Loano, dominata dalla montagna più alta della zona, il Monte Carmo.
7° giorno: viaggio di ritorno.